21/02/2025

Walmart indebolisce Wall Street, Alibaba spinge al rialzo Hong Kong

Wall Street ha chiuso ieri in ribasso con l'SP500 che ha perso lo 0,43% (grafico in basso) e sembra che le vendite siano state causate dalle previsioni di vendite per l'anno in corso da Walmart, che viene considerato un titolo rappresentativo della spesa dei consumatori: il titolo ha perso il 6%.

Tra i principali titoli Tesla ha perso l'1,71% e Amazon l'1,65% mentre NVIDIA ha guadagnato lo 0,63% e Microsoft lo 0,33%. Le perdite maggiori sono però state del settore bancario con JPMorgan in ribasso del 4,46%. Positivo invece il settore petrolifero.

I mercati azionari asiatici chiudono oggi in rialzo con Tokyo che guadagna lo 0,28% e Hong Kong il 3,88% grazie al +8% di Alibaba. I mercati europei aprono in rialzo dello 0,30% a parte il Dax invariato. I futures sugli indici americani sono sui livelli di ieri.

I mercati obbligazionari europei aprono in leggero rialzo con il rendimento del BTP decennale al 3,60% e quello del Bund al 2,52% , mentre il Treasury decennale scende al 4,48.

Il petrolio WTI scende a 72,08 dollari al barile, l'oro tratta a 2937 dollari l'oncia e l'argento è a 33,23 dollari in ribasso dai livelli di ieri. Sul mercato dei cambi l'Euro si rafforza a 1,0490 e il dollaro/Yen risale a 150,50.

Dal fronte macro oggi si attendono i risultati dei survey della HCOB sulla congiuntura europea di febbraio e dagli Stati Uniti l'indice S&P Global Manifacturing di febbraio e le vendite di case di gennaio.

 

© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.