27/03/2025

Azionari in ribasso dopo l'annuncio di Trump di dazi del 25% sulle importazioni di auto

L'annuncio di Trump di dazi del 25% su tutte le automobili importate negli Stati Uniti ha nuovamente indebolito i mercati azionari, con l'S&P500 che ha chiuso in ribasso dell'1,12% a 5712 punti (grafico in basso) per poi aprire ulteriormente in rosso in Asia: tratta ora a -0,15% recuperando marginalmente terreno, mentre il Nasdaq è a -0,30%.

Gli indici europei aprono la giornata in gap down con il Dax a -1,50%, Milano a -1,30% e Parigi a -1,10%, dopo che gli indici asiatici hanno chiuso contrastati nonostante la discesa di Wall Street: Tokyo ha perso lo 0,71%, ma Hong Kong ha guadagnato lo 0,45%. I titoli europei del settore auto aprono questa mattina in ribasso del 5-6%, ma quelli Usa hanno fatto anche di peggio: GM ha perso ieri il 3%, ma dopo la chiusura cede un altro 7%, mentre Ford perde il 4%.

I mercati obbligazionari non traggono grandi benefici da questa fase di aprono oggi contrasstati rispetto alle chiusure di ieri: il rendimento del Treasury decennale sale al 4,37% forse temendo l'impatto inflazionistico dei dazi, quello del BTP scende leggermente al 3,87% e quello del Bund al 2,76%. Sul mercato dei cambi l'Euro scende ulteriormente a 1,0760 e il dollaro/Yen tratta a 150,50.

Nuovo massimo storico per l'oro a 3075 dollari l'oncia e l'argento a 34,33 dollari. In ribasso invece il petrolio WTI a 69,40 dollari al barile nonostante i dati sulle scorte americane di ieri in discesa: il mercato teme un rallentamento della domanda globale a seguito dell'intensificarsi della guerra commerciale, solo in parte bilanciato dalla riduzione della produzione del Venezuela.

Dal fronte macro oggi si attende dagli USA il dato settimanale dei sussidi di disoccupazione e la stima finale della crescita del PIL del quarto trimestre, oltre al dato della bilancia commerciale di febbraio e a quello delle Pending Hone Sales.

 

© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.