02/04/2025

Attenzione puntata sull'annuncio di nuovi dazi

Il secondo trimestre dell'anno si è aperto con un recupero dei mercati azionari con una estensione del rimbalzo del giorno precedente: l'indice SP500 ha guadagnato lo 0,38% (grafico in basso), ma sono stati molto più ampi i rialzi dei mercati europei con il Dax a +1,67%, Milano a +1,33% e il Cac francese a +1,10%.

La discesa dell'indice ISM del settore manifatturiero a 49,0 per il mese di marzo non ha impensierito gli investitori, e nemmeno l'annuncio atteso per oggi dei nuovi dazi sulle importazioni negli Stati Uniti.

Tutti positivi i principali titoli con Tesla il migliore a +3,60% seguito da Microsoft a +1,81%, Meta a +1,67% e NVIDIA a +1,63%. Google ha guadagnato l'1,57% ed Amazon lo 0,97%. Meno brillanti i titoli Value con Exxon Mobil a + 0,09% e JPMorgan a-0,67%.

I mercati azionari asiatici oggi hanno chiuso poco mossi con Tokyo in rialzo dello 0,28% e Hong Kong che ha perso lo 0,27%, mentre quelli europei aprono con perdite comprese tra lo 0,50% di Parigi a lo 0,95% del Dax.

I mercati obbligazionari aprono poco mossi dopo i rialzi di ieri: il rendimento del Treasury decennale scende al 4,17%, quello BTP al 3,79% e quello del Bund al 2,68%. Sul mercato dei cambi l'Euro è invariato a 1,0790 e il dollaro/Yen tratta a 149,70.

L'oro scende leggermente a 3147 dollari l'oncia mentre l'argento apre a 34,40 dollari. Corregge il petrolio WTI a 70,85 dollari al barile.

Dal fronte macro oggi si attende solo dagli Stati Uniti il dato dei nuovi occupati del settore privato calcolato dall'ADP per il mese di marzo: le previsioni sono per 118 mila nuovi posti di lavoro.

© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.