Lo scenario tecnico per gli indici azionari appare ora più chiaro con l'inizio dell'anno: i livelli da seguire per capire se è finito il trend rialzista di lungo termine sono più evidenti.
Le previsioni degli analisti di ulteriori notevoli rialzi per l'anno in corso dopo il +23% del 2024 segnalano un livello di euforia molto pericoloso, ma mancano ancora le conferme tecniche.Per l'indice SP500 sono evidenti notevoli divergenze ribassiste degli indicatori, che mostrano massimi decrescenti a fronte di valori dell'indice in salita, ma mancano ancora le conferme di prezzo: l'indice potrebbe aver già fatto segnare un massimo di lungo termine a 6100 punti e il prossimo movimento dovrebbe essere verso l'area di supporto 5562-5672 (grafico a destra).Una volta raggiunta quell'area sapremo cosa ci attende per il futuro: la rottura del livello inferiore proietterebbe l'indice verso il supporto successivo a 4954 sotto il quale inizierà un mercato ribassista di lungo termine. Al contrario una tenuta di 5562 con ripresa del trend rialzista implicherebbe un nuovo massimo per l'indice sopra quota 6100. L'area 5562-5672 presenterà rischi modesti per i rialzisti, essendo poco costoso comprare con stop sotto il livello inferiore. In ogni caso gli investitori meno avversi al rischio dovrebbero ridurre le posizioni sotto quota 5562.
Per quanto riguarda invece l'indice Stoxx50 dei principali titoli dell'area Euro la posizione tecnica è leggermente diversa: la configurazione sembra meno negativa (grafico in basso) con un maggior potenziale di nuovi massimo. La divergenza con Wall Street si potrebbe spiegare con una correzione dei tecnologici americani a favore dei titoli Value più pesati nell'indice europeo.Anche in questo caso i livelli da seguire sono evidentI: sotto quota 4472 abbiamo un primo segnare di inversione e sotto quota 3992 il rischio al ribasso appare troppo elevato per giustificare posizione rialziste.
© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati
I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.
I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.