07/03/2024

Poche novità dalla testimonianza di Powell

Wall Street ieri ha recuperato interamente le perdite del giorno prima, anche se delle vendite nel pomeriggio hanno limitato il guadagni allo 0,51% per l’indice SP500 che ha chiuso a quota 5104,76 (grafico in basso). 

Jerome Powell nella sua testimonianza di fronte al Comitato della Camera dei deputati “House Financial Services Committee” ha dichiarato che la banca centrale può ora permettersi di considerare una riduzione dei tassi “carefully” nel corso dell’anno, ma senza chiarire la tempistica e di fatto senza aggiungere niente di nuovo a quanto già noto agli investitori. 

In ogni caso la reazione del mercato obbligazionari è stata positiva e il rendimento del Treasury decennale è sceso al 4,11% e quello del Bund al 2,33%, mentre quello del BTP decennale questa mattina apre a 3,68%. 

Sul mercato azionari è da notare la continua debolezza della Apple, ieri in ribasso dello 0,59% a 169,12 dollari, sia a causa della multa di 1,8 miliardi dell’Antitrust europea, sia per la debolezza prevista della domanda cinese. Questo fattore pesa anche sulla Tesla, che ieri ha perso un altro 2,35% finendo a 176,50 dollari, la metà dei massimi dell’anno scorso. Rimane debole anche Google che ieri ha perso lo 0,96%. 

Procede invece la corsa di NVIDIA che ieri ha guadagnato il 3,18% finendo a 887 dollari per una capitalizzazione di 2,18 trilioni di dollari. Positivi i titoli petroliferi grazie al rialzo del greggio WTI sopra gli 80 dollari al barile, anche se oggi torna sotto quota 79: Exxon Mobil sale di un punto percentuale circa, ma Chevron perde lo 0,84%. 

Continuano a salire i titoli bancari con Wells Fargo ancora in primo piano a +0,92%. 

I mercati azionari asiatici chiudono con ampi ribassi: Tokyo perde l’1,31%, Hong Kong l’1,27% mentre Taiwan e Seul chiudono in territorio positivo. Gli indici europei aprono in ribasso dello 0,305 e i futures sugli indici americani perdono lo 0,20%. 

Sul mercato dei cambi il dollaro perde significativamente con lo Yen a 147,90 mentre l’Euro apre questa mattina il rialzo a 1,0900. 

Oggi l’attenzione è puntata sulla testimonianza di Powell al Senato e sulla riunione della BCE, ma alle 14:30 avremo il dato settimanale delle richieste di sussidi di disoccupazione USA. 

 

© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.