Prosegue il rialzo dei titoli tecnologici e degli indici azionari americano e anche ieri l’SP500 ha fatto segnare un nuovo record a 5487 punti guadagnando lo 0,25% (grafico in basso), con NVIDIA che ha chiuso a +3,56% portando la capitalizzazione a 3,34 trilioni di dollari, superiore a quella di Apple e Microsoft.
Venerdì sarà aumentato al 21% il peso del titolo all’interno dell’indice dei titoli tecnologici e sarà ulteriormente comprato dagli ETF collegati, mentre sarà ridotto il peso della Apple. Deboli gli altri titoli tecnologici con Facebook il peggiore a –1,41% seguito da Google a –1,21% e Apple a –1,10%.
I mercati europei hanno chiuso a loro volta in territorio positivo con lo Stoxx50 che ha guadagnato lo 0,71% e anche i mercati asiatici hanno chiuso in territorio positivo: Tokyo oggi è salita dello 0,20%, Seul dello 0,94% e Hong Kong sta guadagnando il 2,15%.
Poco mossi i mercati obbligazionari con il rendimento del Treasury decennale al 4,22%, quello del Bund al 2,40% e quello del BTP decennale al 3,90%. Sul mercato dei cambi l’Euro sale leggermente a 1,0740 mentre il dollaro/Yen apre questa mattina a 157,80.
Positive le commodities con il petrolio WTI questa mattina in rialzo a 80,60 dollari al barile e il Brent a 85,20 dollari, mentre l’oro spot tratta a 2329 dollari l’oncia.
Dal fronte macro oggi si attende solo il dato dell’inflazione inglese di maggio, Wall Street è chiusa oggi per festività.
