24/01/2025

Nuovo massimo per l'SP500, ma non per il Nasdaq

Wall Street ha fatto segnare ieri un nuovo massimo storico, almeno per l'indice SP500 che ha guadagnato lo 0,53% finendo a 6118 punti (grafico in basso), mentre il Nasdaq rimane sotto ai massimi dello scorso anno: i tre titoli principali, Apple, Microsoft e NVIDIA non stanno seguendo il rialzo.

Ieri Tesla è scesa ancora, dello 0,66%, dopo che Trump ha annunciato la fine del sostegno al settore delle auto elettriche, Apple ha perso lo 0,08% ma Facebook ha guadagnato il 2,08%. ancora positivi i titoli Value con United Health a +1,88%, Bank of America a +11,32% e JPMorgan a +1,19%. Boeing ha perso il 3% dopo la trimestrale e Texas Instrument il 2,3%.

Positivi i mercati asiatici a parte Tokyo che ha perso lo 0,10%; Hong Kong ha guadagnato l1,76% e Seul lo 0,85%. La banca centrale giapponese ha alzato i tassi di un quarto di punto portandoli allo 0,50% e lo Yen ha risposto positivamente rafforzandosi a 1,5520 e anche l'Euro si è apprezzato contro il dollaro a 1,0460.

I mercati europei aprono questa mattina in rialzo dello 0,30% mentre i futures sugli indici americani perdono 0,10%.

I mercati obbligazionari aprono oggi invariati con il rendimento del Treasury decennale al 4,62%: quello del Bund tratta a 2,51% e quello del BTP decennale al 3,62%. Il dato di ieri dei sussidi di disoccupazione USA in aumento non ha aiutato di molto il mercato dei Treasurys.

In ribasso il petrolio a 74,80 dollari al barile dopo che ieri Trump ha annunciato a Davos che chiederà all'Arabia Saudita di abbassare il prezzo del greggio. L'oro tratta a 2779 dollari l'oncia e l'argento a 31,30 dollari.

Oggi dal fronte macro oggi sono attesi gli indici dei responsabili degli acquisti di gennaio in Europa e negli Stati Uniti. Nel pomeriggio avremo dagli USA anche le vendite di case e l'indice della fiducia dei consumatori calcolato dall'Università del Michigan.

 



© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.