07/04/2025

Crollano le Borse asiatiche in apertura di settimana

La settimana si apre con il crollo dei mercati azionari asiatici con Tokyo che perde il 7,58% e Hong Kong il 12%: gli indici cinesi domestici perdono il 7-9%.  Gli indici europei aprono a -8% e i futures su quelli americani perdono il 5% circa.

I dazi annunciati mercoledì sera da Trump continuano a pesare sui mercati e venerdì l'indice SP500 ha perso quasi il 6% dopo il -5% del giorno prima (grafico in basso). Gli indici europei che avevano mostrato una migliore tenuta il giorno prima venerdì hanno fatto segnare a loro volta eprdite intorno al 5.6%.

A Wall Street è stato Tesla il titolo più penalizzato tra i principali con una perdita del 10,42%, mentre NVIDIA ha perso il 7,37% e Apple qualcosa di meno, Meta il 5,06% e Amazon il 4,15%. Molto deboli anche i titoli bancari con JPMorgan a -8,05% Bank of America a -7,60%.

Significative anche le perdite dei petroliferi Exxon Mobil e Chevron, di oltre il 7% e l'8% rispettivamente, con il petrolio WTI che ha chiuso vicino ai 62 dollari al barile, indebolito anche dalla decisione dell'OPEC di aumentare la produzione da maggio.

I mercati obbligazionari aprono oggi in rialzo: il rendimento del Treasury decennale scende al 3,90% e quello del Bund al 2,54%, ma quello del BTP sale al 3,80%. Sul mercato dei cambi l'Euro apre a 1,100 e il dollaro/Yen scende a 145,30. L'oro è stabile dopo la correzione di venerdì e tratta a 3043 dollari l'oncia, ma l'argento ha aperto in forte ribasso in Asia e recupera terreno 29,80 dollari. Scende ulteriormente anche il petrolio WTI a 59,60 dollari al barile.

Dal fronte macro oggi si segnala la produzione industriale tedesca di febbraio appena uscita a -1,3% sul mese precedente, e le vendite al dettaglio dell'area Euro attese in mattinata, mentre non sono previsti dati macro americani.

 

© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.