21/06/2024

E.I. Sturdza Strategic European Silver Stars

CARATTERISTICHE

Il fondo E.I. Sturdza Strategic European Silver Stars investe in titoli azionari europei  a bassa e media capitalizzazione seguendo come benchmark l’indice Morningstar Developed Markets Europe Small Mid Cap Target Market Exposure NR.  Il portafoglio tende ad essere concentrato in pochi titoli, attualmente 27, con un peso notevole delle prime dieci posizioni, 60% a fine maggio.   Lo stile di gestione è molto attivo nella allocazione geografica settoriale e per esempio attualmente il 44% è investito in titoli francesi e il 18% in titoli belgi, mentre mancano dal portafoglio titoli del settore finanziario e Healthcare, a favore soprattutto dei Consumi Ciclici e dei titoli industriali come la belga NV Bekaert SA.

I RISULTATI

La performance annua della classe A in franchi svizzeri (con la copertura del rischio cambio) è stata del 5,61% circa nei tre anni a fine maggio, mentre quella della classe A in Euro è stata del 3,2%, e con un livello di rischio nella media.  I risultati nei vari anni solari tendono a scostarsi significativamente da quelli del benchmark di vategoria.

CLASSI DE COSTI

Del fondo vengono distribuite tre classi retail A, una in Euro, una in dollari e una in franchi svizzeri, queste ultime due con la copertura del rischio cambio contro la valuta della classe.  Il costo totale di gestione delle classi A è stato dell’1,75% nel corso dell’ultimo esercizio.

L’OPINIONE

Il fondo E.I. Sturdza Strategic European Silver Stars è una buona scelta volendo una gestione molto attiva sulle small cap europee, con risultati che però possono allontanarsi di molto da quelli del benchmark di categoria.

 

 

 

 

 

 

© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.