La settimana si apre con i mercati azionari poco mossi nonostante il rally di Wall Street di venerdì: Tokyo ha chiuso invariata, Hong Kong sta guadagnando lo 0,40% mentre Seul ha perso lo 0,24%. I futures sugli indici americani perdono lo 0,3%.
Venerdì Wall Street ha chiuso sui massimi della settimana con l’indice SP500 che ha guadagnato l’1,56% finendo a 4415 punti (grafico in basso) mentre il Nasdaq è salito del 2%: in ampio rialzo i soliti titoli tecnologici, con NVIDIA il migliore a +2,95% seguito da Facebook a +2,56% e Microsoft a 2,49%. Positivi anche i titoli bancari e i petroliferi.
Il rendimento del Treasury decennale apre questa mattina in rialzo di 5 ticks a 4,65%, quello del Bund a 2,71% e quello del BTP a 4,56%. Il petrolio WTI è stabile intorno ai 76,60 dollari al barile dopo aver toccato un minimo a 75 la scorsa settimana, mentre il Brent apre a 80,80 dollari al barile.
Sul mercato dei cambi l’euro risale leggermente a 1,0690 mentre continua il rialzo del dollaro contro lo Yen, questa mattina a 151,70 – nuovo massimo degli ultimi anni.
In attesa del dato di domani dell’inflazione americana di ottobre oggi non sono attesi dati macro significativi.
