Con Wall Street chiusa per la festività del Memorial Day ieri i mercati azionari europei hanno chiuso al rialzo dell'1,30% grazie alla notizia del rinvio al 9 luglio dei dazi sulle esportazioni europee negli Stati Uniti, e anche oggi aprono in territorio positivo, con l'eccezione di Parigi in leggero ribasso: Milano guadagna lo 0,20% e il Dax qualcosa di più.
Anche i mercati asiatici hanno chiuso in rialzo con Tokyo a +0,58% e Hong Kong a +0,40%.
I futures sugli indici americani indicano un'apertura di Wall Street a +1,30%. Poche le novità della giornata se non l'annuncio di NVIDIA di un nuovo microchip per il mercato cinese e il crollo delle vendite di Tesla in Europa in aprile, la metà dello stesso mese del 2024.
Aprono in territorio positivo anche i mercati obbligazionari con il rendimento del Treasury decennale al 4,45% dal 4,55% di ieri, quello del Bund al 2,52% e quello del BTP a 3,52%. E' appena uscito il dato dell'inflazione francese di maggio inferiore alle attese a +0,6% tendenziale.
L'oro apre oggi in ribasso a 3336 dollari l'oncia e l'argento apre a 33,20. Il petrolio WTI scende a 61,36 dollari al barile, mentre il Brent apre a 64,00 dollari.
Dal fronte macro oggi si attendono i dati americani degli ordini di beni di consumo durevoli di aprile e l'indice della fiducia dei consumatori calcolato dal Conference Board per il mese di maggio.