CARATTERISTICHE
Il fondo State Street Eurozone Value Spotlight investe in titoli azionari dell’area euro seguendo come benchmark l’indice MSCI EMU, quello standard di categoria. Lo stile di gestione è abbastanza neutrale nell’allocazione geografica e più attivo in quella settoriale: ad esempio a fine aprile il mercato francese era sovrappesato del 10% a sfavore di quello tedesco. Particolarmente attivo lo stock picking: attualmente troviamo nelle prime posizioni del portafoglio Andritz Ag che è una small cap austriaca attiva nell’impiantistica e l’irlandese Gambia Plc (nutrizione), mentre non troviamo i principali titoli del benchmark sap e ASML.
I RISULTATI
La performance annua della classe retail P è stata del 12,13% negli ultimi tre anni a fine aprile, tra le migliori della categoria e un punto sopra a quella del benchmark di categoria. La volatilità dei rendimenti mensili è stata nella media.
CLASSI E COSTI
Del fondo viene distribuita una classe retail P il cui costo totale di gestione è stato dell’1,64% nel corso dell’ultimo esercizio, ma non è una classe distribuita dalle principali piattaforme online.
L’OPINIONE
Il fondo State Street Eurozone Value Spotlight è uno dei fondi della categoria che hanno ottenuto risultati sopra al benchmark, ma non è di facile reperibilità per gli investitori retail.
© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati
I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.
I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.