Tutti i dati sono aggiornati al 31/03/2025

ZEST FLEXIBLE BOND -R EUR CAP

Rating CFS

Ranking

29 / 530

Anagrafica

ISIN LU0840527872
NAV 31/03/25 151.160
Valuta EUR
Avvio 01/01/13
AUM 31/03/25 (MLN €) 28.13
Nome categoria Obb. Internaz. - Diversificati
Descrizione del fondo

Prima di AQA e di Zest, co-gestisce fondi long-short equity nel 2008 in Sequoia e poi in Lemanik. Alberto si sposta in Irlanda in Pioneer Alternative Investment dove co-gestisce il global long short fund, dopo essere diventato partner di Kairos Alternative Investiments, responsabilie Equity in Aletti Gestille e gestore di fondi in RAS, sempre in Italia. Dopo la laurea in economia e commercio all’Università degli Studi di Pavia, Alberto si trasferisce in Connecticut dove lavora allo sviluppo di modelli non-lineari per la previsione della volatilità.

Rendimento


Rendimento annuale
  • +2.86 %
  • +3.49 %
  • -8.91 %
  • +12.16 %
  • +2.29 %
  • +0.23 %


  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Rischio

Dati al 31/03/2025
Il grafico mostra la posizione del fondo rispetto agli altri fondi della categoria in termini di rendimenti annualizzati e di rischio degli ultimi tre anni.

Documentazione In collaborazione con FE fundinfo

Elenco distributori

Contenuti correlati

Research Hub Center

  • PGIM Fixed Income: Perché gli investitori dovrebbero sentirsi soddisfatti del reddito fisso

    27 nov 2024

    Leggi tutto...
  • PGIM Fixed Income, Outlook Reddito Fisso

    11 ott 2024

    Leggi tutto...
  • Capital Group: quali sono le opportunità del credito investment grade per il prossimo ciclo di investimento

    30 set 2024

    Leggi tutto...

Analisi CFS

Nessun contenuto

© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.