CARATTERISTICHE
Il Pictet Japanese Equity Selection investe in titoli azionari giapponesi seguendo come benchmark l’indice MSCI Japan. Lo stile di gestione è abbastanza neutrale della allocazione settoriale, mentre è più attivo nello stock picking: ad esempio a inizio maggio le prime posizioni del fondo erano su titoli primari del benchmark come Toyota, Sony, Hitachi e Shin-etsu Chemical, ma anche su titoli come Nintendo o Renesas Elecctronics a scapito di altri importanti titoli del benchmark come Keyence e Tokyo Electron. Non sono scostamenti radicali dall’indice di riferimento, ma che hanno portato a risultati relativi stabilmente positivi.
I RISULTATI
La performance annua negli ultimi tre anni della classe R è stata del 10,9% e superiore a quella del benchmark del 4%. E’ una performance in larga parte dovuta all’ottimo 2021 che ha visto il fondo sovraperformance dell’8% mentre nell’anno precedente il risultato era stato lo stesso del benchmark. I primi cinque mesi dell’anno hanno visto il fondo ottenere un risultato del 2% superiore rispetto all’indice.
La volatilità dei rendimenti mensili è stata nella media della categoria.
CLASSI E COSTI
Del fondo vengono distribuite in Italia soprattutto le classi retail R: una è in yen e due in Euro, una delle quali con la copertura del rischio cambio. Il loro costo totale di gestione è stato del 2,02% nel corso del 2021.
L’OPINIONE
Il Pictet Japanese Equity Selection è il fondo che ha ottenuto i risultati migliori della categoria nel corso degli ultimi tre anni ed è adatto all’investitore che vuole una gestione moderatamente attiva sui titoli azionari giapponesi a maggiore capitalizzazione con un track record stabilmente positivo.
