Nel 2023, in un contesto segnato dall’aggressivo inasprimento monetario delle banche centrali, dalla mini-crisi bancaria, dall’escalation delle tensioni geopolitiche e da un’inflazione persistente, i mercati obbligazionari hanno generalmente riportato solidi risultati grazie al carry elevato e alla contrazione degli spread. In vista della svolta delle banche centrali verso una politica monetaria accomodante, e con il sussistere dei rendimenti elevati, crediamo che i mercati obbligazionari offrano delle opportunità molto interessanti. Siamo lieti di condividere le nostre cinque idee migliori per l'obbligazionario per il 2024.
In termini di segmenti di mercato, tendiamo a considerare le aree più bilanciate del mercato come le più promettenti in un’ottica di lungo periodo. Inoltre, come osservato dal nostro Equity Strategist Andy Heiskell, vi sono notevoli probabilità di un rally dei titoli azionari a bassa capitalizzazione nei prossimi mesi. Un investimento in titoli convertibili rappresenterebbe l’espressione di tale opinione nel mercato obbligazionario. Inoltre, riteniamo che il segmento delle cosiddette “busted convertible” presenti un valore interessante e superiore alla norma, offrendo rendimenti comparabili al settore high yield, a fronte però di una qualità creditizia migliore. Infine, troviamo alcune delle opportunità migliori nelle aziende con business incentrati sui temi della sicurezza informatica, dell’intelligenza artificiale e dell’innovazione sanitaria.
© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati
I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.
I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.