Speciale lazard Freres Gestion
LAZARD FRERES GESTION
è una società di gestione specializzata nell’investimento in titoli azionari ed obbligazionari quotati sui mercati finanziari europei attraverso l’istituzione e la gestione di comparti azionari, obbligazionari e bilanciati. La società, fondata nel 1995 a Parigi e appartenente al gruppo Lazard, gestisce circa 20 miliardi di dollari indirizzando i propri sforzi di raccolta verso la clientela istituzionale e i cosiddetti High Net Worth Individuals, ossia quei clienti privati che possono vantare un patrimonio complessivo al di sopra del milione di dollari (definiti anche clienti Private).
LE SOLUZIONI DI INVESTIMENTO
L’offerta Lazard Frères Gestion per la clientela private si compone dei seguenti comparti:

Come si evince anche dalle categorie CFS in cui sono collocati, gli OICR della società investono prevalentemente in titoli finanziari europei. Anche prodotti che hanno un orizzonte geografico investibile più ampio sono caratterizzati da una forte connotazione europea.
In particolare Objectif Patrimoine Croissance è un bilanciato con una forte esposizione al mercato domestico, che nel caso di Lazard Frères Gestion è identificabile col mercato francese. L’unico vero comparto che è caratterizzato da una diversificazione geografica globale è Objectif Convertible R; un “extrafocus” dettato anche dal fatto che le obbligazioni convertibili sono maggiormente diffuse negli Stati Uniti.
Un’altra peculiarità dei comparti della società è quella di investire in obbligazioni subordinate emesse da istituti finanziari. Tali titoli sono tipicamente più redditizi dei bond societari tradizionali, ma sottendono un rischio maggiore in quanto, in caso di default dell’emittente non sono i primi debiti rimborsati dalla società che li ha emessi.
LA QUALITA’ DEI FONDI
Passando alla qualità dei fondi, su 12 prodotti ben 10 hanno un rating CFS e nessuna di queste valutazioni va al di sotto delle 3 stelle.

La media di rating per i 10 comparti che hanno un track record di almeno 36 mesi (periodo sul quale vengono assegnate le stelle CFS Rating) è molto alta e si attesta a fine maggio 2015 a 4,3 stelle (su 5). Decisamente un livello di qualità elevato che premia la specializzazione di questa boutique.

Il grafico sottostante rappresenta il posizionamento attuale dell’offerta complessiva in termini di qualità rispetto ad una normale distribuzione di qualità secondo le logiche di rating di CFS.

IL RISCHIO DA KIID
Analizzando l’indicatore SRRI rispetto ai competitor abbiamo una situazione di sostanziale allineamento.
In realtà, l'offerta Lazard risulta essere leggermente più rischiosa in termini di SRRI su Euro Small Cap e su Europa Large Cap.
I COSTI
Passando alle spese correnti del 2014 e confrontandole con la media dei competitor, la situazione è la seguente:

L'offerta Lazard si configura tendenzialmente più costosa rispetto ai competitors. Escludendo l'Euro Large Cap dove il comparto Lazard risulta meno costoso della media, sull'Europa sia Large che sulla nicchia Scandinavia il carico commissionale risulta maggiore. Vedremo come mediamente, però, la società sia stata in grado di giustificare in termini di rendimento le maggiori commissioni applicate.
VOLATILITA’
La rischiosità leggermente maggiore riscontrata considerando l'SRRI trova conferma su tutti gli orizzonti temporali considerati all'interno dell'Azionario Euro e sull'Azionario Europa Large (anche se qui non abbiamo il riscontro sui 5 anni). Sulla "nicchia" Scandinavia, invece, il comparto riesce a contenere in modo consistente il rischio rispetto alla media dei diretti competitors.
RENDIMENTI
Sul fronte rendimenti Lazard è inequivocabilmente migliore della media su tutti gli orizzonti e per tutte le categorie considerate. Gli importanti risultati sul fronte del rendimento (a tre anni) si riflettono su valutazioni di rating ottime per le categorie Large Cap sia di Euro che di Europa. Sulla Scandinavia, sebbene il fondo faccia meglio della media sia su volatilità che su performance, le sole 3 stelle sono il risultato combinato di una categoria poco numerosa e della presenza di prodotti che sul triennio hanno aggredito meglio il mercato. Per quel che riguarda le 3 stelle sul comparto Small Cap Euro incide molto una volatilità tra le più alte che non si è tradotta in una performance capace di generare alfa con costanza.

IL DETTAGLIO DELL’OFFERTA
Nel dettaglio la posizione dei fondi azionari Lazard in termini di rendimento per anno e il loro posizionamento all’interno della mappa rischio rendimento:
Objectif Actions Euro R /eur Az. Euro - Large Cap ****

Objectif Alpha Euro R /eur Az. Euro - Large Cap *****

Objectif Recovery Eurozone R /eur Az. Euro - Large Cap

Objectif Small Caps Euro R /eur Az. Euro - Small Cap ***

Norden /eur Az. Europa - Scandinavia ****

Norden Small /eur Az. Europa - Scandinavia

Objectif Alpha Europe R /eur Az. Europa - Large Cap *****
