I FONDI AZIONARI EMERGENTI ASIA
I fondi specializzati sui mercati emergenti asiatici sono abbastanza simili a quelli che investono sul mercato asiatico escludendo il Giappone: la principale differenza è che escludono anche Hong Kong e Singapore e sono quindi più focalizzati sulla Cina (36%), Corea (21%) e Taiwan (18,4%). Seguono India (11%) e Malesia (4,6%). Il benchmark seguito dai gestori è solitamente l’indice MSCI Emerging Markets Asia, che è composto da 534 titoli. La maggior parte dei fondi sono però specializzati su singoli Paesi e pochi investono su tutta l’area.
Negli ultimi tre anni il benchmark in dollari ha guadagnato quasi il 9%, l’1,5% in meno del benchmark per il mercato Asia Ex-Japan. La volatilità è stata invece superiore, pari all’11% in termini di deviazione standard, un punto in più di quella dell’indice che include HK e Singapore. Da notare però come le performance dei due indici siano stato poco omogenee nei vari anni: nel 2012 il benchmark di questa categoria ha guadagnato il 10% in meno e l’anno scorso il 5% in più grazie alla performance della Cina.
Questo gruppo di fondi è stato quello che negli ultimi tre anni ha sostenuto il comparto degli Azionari Emergenti.

GLI INDICI ASIA PACIFIC E EMERGING ASIA PACIFIC
I PRINCIPALI TITOLI IN CUI INVESTONO I FONDI SONO I SEGUENTI, CON UN PESO DI OLTRE IL 25% ALL’INTERNO DEL BENCHMARK.
SAMSUNG ELECTRONICS |
COREA |
TAIWAN SEMICONDUCTORS |
TAIWAN |
TENCENT HOLDINGS |
|
CINA |
CHINA MOBILE |
|
CINA |
ICBC HOLDINGS |
|
CINA |
CHINA CONSTRUCTION BANK |
CINA |
BANK OF CHINA |
|
CINA |
HON HAI PRECISION INDUSTIRES |
TAIWAN |
PING AN INSURANCE |
|
CINA |
CHINA LIFE INSURANCE |
|
CINA |
Tra i fondi generici segnaliamo il SISF Emerging Asia, Il Fidelity Emerging Asia (che però segue un benchmark composto per un terzo dalla Cina, un terzo da India e Pakistan e un terzo i rimanenti Paesi dell’area) e il fondo Azimuth AZ Emerging Asia, tre fondi che hanno attenuto performance simili con lo stesso profilo di rischio.
I risultati migliori dei fondi che investono in Asia è stata ottenuta da fondi focalizzati su un singolo paese: attualmente sono quelli specializzati su Taiwan come il Fidelity e lo Schroder (SISF Emerging Asia), mentre sino all’anno scorso erano quelli tailandesi, Allianz Thailand Equity e il Fidelity Thailand. In fondo alla classifica dei rendimenti triennali troviamo invece tutti i fondi specializzati sul mercato coreano, che ha notevolmente sottoperformato gli altri mercati asiatici.
08/07/2015