La settimana si apre positivamente per i mercati azionari grazie alla notizia che saranno per il momento escluse le importazioni del settore elettronico dai dazi contro la Cina e i futures sugli indici americani hanno aperto in Asia in rialzo di oltre un punto percentuale. Tokyo chiude oggi in rialzo dell'1,27% e Hong Kong del 2,17% mentre gli indici europei aprono con guadagni vicini ai due punti percentuali.
Venerdì Wall Street ha chiuso in rialzo dell'1,81% se guardiamo all'indice SP500 (grafico in basso) mentre gli indici europei hanno chiuso con perdite intorno allo 0,70-0,90%. Da notare il +4,06% della Apple dopo il 4,23% del giorno prima: se a questo movimento aggiungiamo gli acquisti anomali di venerdì di call out of the money sull'SP future con scadenza odierna abbiamo il sospetto che l'annuncio dell'esenzione dei dazi dalle importazioni dalla Cina per gli iPhone di venerdì sera fosse noto a vari operatori.
I mercati obbligazionari aprono la settimana poco mossi con il rendimento del Bund a 2,54% e quello del BTP decennale al 3,76%. Il Treasury decennale apre a 4,76%.
Sul mercato dei cambi l'Euro apre a 1,1395 mentre e il dollaro/Yen scende a 142,70.
L'oro fa segnare un nuovo massimo storico a 3250 dollari l'oncia e l'argento sale a 32,20.
Dal fronte macro oggi non sono attesi dati significativi.
