Ieri è proseguita la correzione di Wall Street, ma dopo la chiusura è uscita la notizia che Usa e Cina inizieranno i negoziati commerciali questa settimana e i futures sugli indici hanno riguadagnato terreno.
L'SP500 ha perso lo 0,77% finendo a 5606,91 punti (grafico in basso) con tutti i sette principali titoli tecnologici in rosso, mentre gli indici europei hanno tenuto meglio con il Dax invariato.
I mercati azionari asiatici hanno chiuso oggi poco mossi con Tokyo in ribasso dello 0,20% e Hong Kong 1che ha guadagnato lo 0,57%. I mercati europei aprono invariati con Pargi il peggiore a -0,40% e il Dax a +0,05%.
I mercati obbligazionari aprono oggi poco mossi, con il rendimento del Bund a 2,53% e quello del BTP decennale a 3,62%. Il Treasury decennale apre a 4,31%.
Sul mercato dei cambi l'Euro apre in rialzo a 1,1360 mentre e il dollaro/Yen tratta a 143,10.
L'oro sale ancora a 3399 dollari l'oncia e l'argento apre a 33,20. Il petrolio WTI recupera ulteriormente a 60,00 dollari al barile.
Dal fronte macro oggi non sono attesi dati significativi e l'attenzione è tutta sulla decisione della Federal Reserve delle ore 20:00. Gli analisti non si attendono un taglio dei tassi.
