Le ricerche della settimana

{{ $t('Data') }}: {{ $tDate(article.date) }}
{{ $t(article.tipology.selectedTipology) }}
{{ $t('Categoria') }}: {{ $t(article.category.text) }}

Ogni settimana raccogliamo le analisi più significative pubblicate dalle principali case di gestione internazionali. L’obiettivo è offrire una panoramica sintetica e ragionata delle view di mercato più interessanti, così da fornire ai nostri lettori spunti utili per interpretare le dinamiche economiche e finanziarie in corso.

 

Capital Group: Chi sta battendo i Magnifici 7?

Se stavate cercando un gruppo di titoli azionari in grado di detronizzare i Magnifici Sette (“Mag Seven”), è probabile che le banche europee non fossero in cima alla vostra lista. Tuttavia, guardando i rendimenti degli ultimi 12 mesi e dall'inizio dell'anno, è proprio quello che è successo.

 

PGIM: Un momento strategico per investire nel reddito fisso?

In un contesto di incertezza economica e di tensioni geopolitiche, negli ultimi anni i mercati hanno registrato una forte volatilità. Potrebbe sembrare un momento poco opportuno per decisioni di allocazione degli asset importanti, ma le condizioni attuali presentano argomenti convincenti a favore del reddito fisso, soprattutto se confrontato con la liquidità e le azioni.

 

PIMCO: La Fed mantiene le promesse nonostante la scarsità di dati

Il commento di Powell secondo cui un taglio dei tassi a dicembre non è scontato è coerente con una Fed che sta diventando sempre più dipendente dai dati. Guardando al 2026, riteniamo che il percorso della politica monetaria dipenderà dall'eventuale ulteriore indebolimento del mercato del lavoro. Per ora, la Fed si è guadagnata tempo – e opzioni – per rispondere a qualsiasi evento futuro.

 

Goldman Sachs: un taglio dei tassi in dicembre è ancora possibile

Il FOMC ha ridotto il tasso sui federal fund di 25 punti base, portandolo al 3,75-4% nella riunione di ottobre di oggi, e ha annunciato che la riduzione del bilancio terminerà all’inizio di dicembre.

 

Comgest: Azionario USA – Quale la bussola nell’incertezza?

Con circa 5.000 società quotate e una media di 400 IPO all'anno dal 2020, il mercato azionario statunitense offre numerose opportunità ma anche, potenzialmente, insidie.

 

Invesco: Dollaro debole, mercati emergenti forti

Con il ribilanciamento degli investitori globali lontano dal dollaro statunitense, Invesco ritenie che i mercati emergenti offrano un'opportunità interessante per una crescita diversificata e rendimenti resilienti.

{{ tag }}