LE RICERCHE DELLA SETTIMANA
Ogni settimana raccogliamo le analisi più significative pubblicate dalle principali case di gestione internazionali. L’obiettivo è offrire una panoramica sintetica e ragionata delle view di mercato più interessanti, così da fornire ai nostri lettori spunti utili per interpretare le dinamiche economiche e finanziarie in corso.
JP Morgan AM: Il debito emergente in valuta forte in un mondo segnato da un Dollaro debole
La resilienza mostrata dalla crescita globale e la disponibilità della Federal Reserve (Fed) a ridurre i tassi di interesse giocano a favore del debito sovrano e societario in valuta forte emesso dai Paesi Emergenti. Il Bond Bulletin di questa settimana esamina la solidità dei fondamentali del debito emergente e i fattori tecnici favorevoli che potrebbero dare impulso alla performance e creare opportunità per gli investitori.
State Street: Dazi USA: rischi settoriali e sfide legali in arrivo?
La stragrande maggioranza delle importazioni negli Stati Uniti è ora coperta da accordi commerciali formali o intese intergovernative. Questo ha contribuito a stabilizzare i mercati, ma il potenziale impatto dei dazi sui settori continua a rappresentare rischi circoscritti e le basi legali della politica commerciale statunitense stessa saranno messe alla prova.
Goldman Sachs: l'oro è la nostra commodity preferita
L’oro è uscito dal range del secondo trimestre compreso tra 3.200 e 3.450 $/oncia, registrando un rialzo del 14% dal 26 agosto fino a raggiungere circa 3.865 $/oncia, con un incremento del 47% da inizio anno. Riteniamo che questa rottura rifletta principalmente l’aumento degli acquisti da parte dei tre driver identificati nel nostro framework sui prezzi dell’oro.