CARATTERISTICHE
L’Invesco Metaverse e AI Fund investe in azioni di società che “sono orientate alla crescita del Metaverso, che è sostenuto dagli sviluppi dell'Intelligenza artificiale”. Il fondo segue però come benchmark l’indice dei mercati azionari globali MSCI AC World. Di fatto il portafoglio del fondo non si discosta significativamente da quelli degli altri fondi della categoria, con NVIDIA, Microsoft, Meta e Alphabet nelle prime posizioni: i quattro titoli attualmente hanno un peso totale del 25% all’interno del portafoglio. Seguono poi i produttori di chips Broadcomm e Taiwan Semiconductors e Amazon. L'unico titolo tecnologico sottopesato è la Apple.
I RISULTATI
La performance media annua della classe retail A1 nel corso dei tre anni terminati a fine ottobre è stata del 30%, tra le migliori della categoria. La volatilità dei rendimenti mensili è stata inferiore alla media, generando quindi il miglior rapporto rischio/rendimento della categoria.
CLASSI E COSTI
Del fondo vengono distribuite due classi retail A, una in dollari e una in Euro, il cui costo totale di gestione è stato dell’1,91% nel corso dell’ultimo esercizio, e una classe A1 con un costo totale pari a 1,91%.
L’OPINIONE
L’Invesco Metaverse e AI Fund è la scelta migliore per l’investitore che desidera una gestione attiva sui principali titoli tecnologici internazionali, e statunitensi in particolare, con il migliore rapporto rischio/rendimento della categoria.