CARATTERISTICHE
L’Invesco Continental European Small Cap Equity investe in titoli azionari a minore capitalizzazione escludendo però quelli britannici: si può quindi considerare come una via di mezzo tra un fondo Azionario Euro e un Fondo Azionario Europa. Il benchmark di riferimento è pertanto l’indice MSCI Europe ex-UK che appunto esclude i titoli inglesi, ma il portafoglio tende a scostarsi anche significativamente dall’allocazione geografica di questo indice: ad esempio a fine settembre oltre il 10% era investito in titoli austriaci. Più neutrale invece l’allocazione settoriale. Il portafoglio è di norma investito in circa 40 titoli con scostamenti significativi dal benchmark: attualmente le principali scommesse sono su SigmaRoc (materiali) e CTS Eventim (servizi di comunicazione).
I RISULTATI
La performance media annua della classe A nel corso dei tre anni terminati a fine settembre è stata del 17,90% tra le migliori della categoria e di oltre il 4% superiore a quella del benchmark del fondo. La volatilità dei rendimenti mensili è stata un po’ sopra la media della categoria.
CLASSI E COSTI
Del fondo viene distribuita in Italia una classe retail A in Euro il cui costo totale di gestione è stato dell’1,86% nel corso dell’ultimo esercizio.
L’OPINIONE
L’Invesco Continental European Small Cap Equity è un fondo da considerare volendo un’esposizione sulle small cap europee, ma tenendo presente la diversa esposizione geografica rispetto agli altri fondi della categoria.
