15/04/2025

Azionari positivi nonostante l'incertezza sui dazi

Prosegue il circo dei dazi trumpiani e la notizia di ieri è che forse saranno introdotti per il settore farmaceutico, ma forse saranno ridotti temporaneamente per il settore auto che ha festeggiato con significativi rialzi. Sembra poi che saranno esentati per un periodo da stabilire i dazi sulle importazioni di cellulari e materiale elettronico.

Wall Street ha chiuso in rialzo dello 0,79% se guardiamo all'indice SP500 (grafico in basso) mentre gli indici europei hanno guadagnato oltre due punti percentuali con Milano a +2,88% e questa mattina estendono il rialzo con il Dax particolarmente brillante a +1,20%.

Positivi anche i mercati asiatici: Tokyo ha guadagnato lo 0,89% e Hong Kong lo 0,1%.

A Wall Street Apple è stato il titolo migliore tra i principali tecnologici con un rialzo del 2,21%, seguito dall'1,23% di Google, mentre Meta è stato il peggiore a -1,49%. Da notare il +2% di Goldman Sachs dopo la trimestrale.

I mercati obbligazionari aprono oggi in leggero ribasso rispetto alle chiusure di ieri, con il rendimento del Bund a 2,51% e quello del BTP decennale al 3,68%. Il Treasury decennale apre a 4,39%.

Sul mercato dei cambi l'Euro apre a 1,1345 mentre e il dollaro/Yen risale a 143,40.

L'oro corregge dai massimi di ieri a 3238 dollari l'oncia e l'argento sale a 32,35.

Dal fronte macro oggi si attendono la produzione industriale di febbraio e l'indice ZEW di aprile per l'area Euro, mentre non sono previsti dati dagli USA. Prosegue poi la stagione delle trimestrali con quelle di Bank of America, Citigroup e Johnson & Johnson.

 

© 2001-2022 CFS Rating Tutti i diritti sono riservati

I dati le informazioni e le elaborazioni sono proprietà di CFS Rating, nessuna garanzia viene data in merito alla loro accuratezza, completezza e correttezza.

I dati e le elaborazioni pubblicate nel presente sito non devono essere considerate un'offerta di vendita, di sottoscrizione e/o di scambio, e non devono essere considerate sollecitazione di qualsiasi genere all'acquisto, sottoscrizione o scambio di strumenti finanziari e in genere all'investimento.